top of page

TORNA UN’ESTATE DA RE. LA GRANDE MUSICA ALLA REGGIA DI CASERTA.DAL 3 AL 18 SETTEMBRE LA VII EDIZIONE

Aggiornamento: 7 set 2022



CASERTA - Torna alla Reggia di Caserta dal 3 al 18 settembre “Un’Estate da RE”, la rassegna musicale programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec – società regionale di valorizzazione dei beni culturali – in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno; la direzione artistica è affidata al Maestro Antonio Marzullo.


Cinque appuntamenti, un’inaugurazione straordinaria con i Carmina Burana e una chiusura nel segno di Claudio Baglioni con un doppio speciale concerto: il cartellone della VII edizione spazia dall’opera al soul, fino all’iconico cantautorato italiano rivisitato in chiave sinfonica, tra cui un omaggio a Fabrizio De André con la partecipazione di Peppe Servillo.


Si inizia sabato 3 settembre con un’inaugurazione “reale”: i Carmina Burana, la più esaustiva antologia di canti medievali di ispirazione non religiosa basati su 24 poemi ritrovati in omonimi testi poetici. L’imponente composizione di Carl Orff sarà diretta da Michael Balke, eccelso e acclamato direttore d’orchestra. In scena dialogheranno le voci di Deniz Leone, Laura Claycomb e Gustavo Castillo, accompagnate dal Coro del Teatro dell’Opera di Salerno, dal Coro di Voci Bianche del Teatro “Giuseppe Verdi” di Salerno e dall’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno.


Giovedì 8 settembre va in scena un concerto-omaggio a Fabrizio De André (Sinfonico - Sogno n°1 e oltre), la cui musica è riletta in chiave orchestrale dal pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra inglese Geoff Westley. Ad interpretare alcune della più belle canzoni di De André saranno Peppe Servillo, solista degli Avion Travel, e Ilaria Pilar Patassini.


Il “Romantic tour” di Mario Biondi farà tappa alla Reggia di Caserta martedì 13 settembre. Biondi porterà sul palco i suoi brani più celebri e quelli contenuti nel suo nuovo album “Romantic”, uscito lo scorso 18 marzo, un progetto interamente dedicato all’amore in tutte le sue forme, dal legame di coppia a quello fraterno, all’amore per i genitori e i figli.


Gran finale per la VII edizione di “Un’Estate da RE” con un doppio speciale concerto di Claudio Baglioni, protagonista sabato 17 e domenica 18 settembre assieme all’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno diretta da Geoff Westley: cinquant’anni di grande musica e grandi successi discografici saranno racchiusi in due serate magiche e dalle fortissime emozioni. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00.


“Un’Estate da RE”, andata in scena nelle ultime edizioni nell’Aperia (il teatro naturale sotto le stelle nel cuore del Giardino Inglese) e in Piazza Carlo di Borbone, torna quest’anno nei cortili del Palazzo Reale con un allestimento che consentirà la presenza di circa 3000 spettatori. Un’occasione per rendere un grande omaggio al Maestro Luigi Vanvitelli, a meno di un anno dalle celebrazioni del 250° anniversario della sua morte


IL PROGRAMMA

3 settembre, ore 21.00 Carmina Burana musica di Carl Orff con Deniz Leone, tenore Laura Claycomb, soprano Gustavo Castillo, baritono Michael Balke dirige l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno Andrea Albertin dirige il Coro del Teatro dell’Opera di Salerno Silvana Noschese dirige il Coro di Voci Bianche del Teatro “Giuseppe Verdi” di Salerno


8 settembre, ore 21.00 Fabrizio De André Sinfonico Sogno n°1 e oltre con Peppe Servillo e Ilaria Pilar Patassini Geoff Westley dirige l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno Andrea Albertin dirige il Coro del Teatro dell’Opera di Salerno


13 settembre, ore 21.00 Mario Biondi Romantic Tour


17-18 settembre, ore 21.00 Claudio Baglioni in concerto Geoff Westley dirige l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno


BIGLIETTI e PROMOZIONI

I biglietti per gli spettacoli della VII edizione di Un’Estate da Re saranno in vendita dall’8 agosto sul sito www.unestatedare.it.


Sabato 3 settembre, ore 21.00 Carmina Burana Settore I e II Settore III intero 15 € biglietto unico 10 € ridotto 10 €


Giovedì 8 settembre, ore 21.00 Fabrizio De André Sinfonico Settore I e II Settore III intero 15 € biglietto unico 10 € ridotto 10 €


Martedì 13 settembre, ore 21.00 Mario Biondi Settori I, II e III biglietto unico 20 €


Sabato 17 e domenica 18 settembre, ore 21.00 Claudio Baglioni Settori I e II Settore III biglietto unico 30 € biglietto unico 20 €


Un’Estate da RE + campania>artecard In abbinamento al biglietto per gli spettacoli sarà possibile acquistare a un prezzo speciale (20 € per la versione ordinaria e 10 € per quella under 25) l’Artecard 365 lite, il pass a tiratura limitata promosso da campania>artecard che offre l’opportunità di visitare alcuni tra i principali luoghi della cultura della Campania. Info su www.campaniartecard.it.

Comments


bottom of page