top of page

SNLS - Facciamo un pacco alla Camorra: presentazione nell'aula consiliare il 14


SAN NICOLA LA STRADA (Caserta) - Giovedì 14 dicembre alle ore 17,30 nell’aula consiliare del Comune di San Nicola la Strada, sito in piazza Municipio 1, si svolgerà la presentazione della nona edizione di “Facciamo un pacco alla Camorra”, iniziativa organizzata dalla Cooperativa Sociale "I Fiori della Mowha", un' associazione sociale a scopo benefico nata nel 2014, su iniziativa di alcuni Scout del gruppo "San Nicola 1″ con la missione di creare occasioni di lavoro e di rinascita nel territorio sannicolese e casertano, soprattutto per persone svantaggiate e disabili.

Alla manifestazione parteciperanno il prefetto di Caserta Raffaele Ruberto, la senatrice Lucia Esposito, il sindaco di San Nicola la Strada Vito Marotta, il presidente del Consiglio Fabio Schiavo, l’assessore alle Politiche sociali Domenico Sortino ed il consigliere Franco Feola, Valerio Taglione del comitato don Peppe Diana e Gianni Solino, referente provinciale della associazione “Libera".

Fra i prodotti presenti nel “Pacco alla Camorra”, derivanti dai beni confiscati alla camorra, troveremo tra l'altro la marmellata prodotta dalla Cooperativa Sociale, promotrice dell'iniziativa sul territorio di San Nicola la Strada, confettura di cipolle rosse, prodotti biologici vari ma soprattutto come i rappresentanti della cooperativa hanno affermato sulla loro pagina social Fb "storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di andare oltre e che si impegnano per dar voce alla bellezza della nostra terra".

"E’ una manifestazione dall’alto valore simbolico – ha dichiarato il sindaco di San Nicola la Strada Vito Marotta – abbiamo accolto con piacere la proposta dalla Cooperativa Sociale “I fiori della Mowha”, e per l’occasione abbiamo invitato a presenziare anche il prefetto di Caserta Raffaele Ruberto che ha accolto l’invito e sarà presente con la senatrice Lucia Esposito. Sarà un momento molto importante per la nostra Città, ma soprattutto per i giovani della cooperativa che, dopo varie richieste, potranno finalmente presentare nella loro città una iniziativa di altissimo spessore sociale alla quale partecipano”.

Comments


bottom of page