"Tiempe belle ‘e ‘na vot attuorn ‘o fuoc ‘e Santu Nicola": a San Nicola la Strada il 5
- Nicolina Leone
- 1 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min

SAN NICOLA LA STRADA (Caserta) - Martedì 5 dicembre, vigilia di San Nicola, dalle 19.30 alle ore 23,30, presso lo spazio comunale di via Fuga di San Nicola la Strada, si terrà la prima edizione di “Tiempe belle ‘e ‘na vot attuorn ‘o fuoc ‘e Santu Nicola”, una manifestazione organizzata dalla associazione sannicolese “La barca di Teseo” e patrocinata dal Comune di San Nicola la Strada, con l'obiettivo di diffondere la tradizione del falò della vigilia di San Nicola, alle periferie della città.
Dai quartieri nuovi, tra via Grotta e via Patturelli, si diffonderà il profumo di un tempo antico attraverso la rievocazione della festa che celebrava l’attesa, il 5 dicembre, attorno ad un caldo fuoco, dell' arrivo di San Nicola, Santo Protettore della Città, il 6 dicembre. Questa festa, anticamente, veniva chiamata “Lummenera”, ed era un rito propiziatorio celebrato dai sannicolesi con la speranza di ottenere dal Santo in arrivo tanta prosperità e gioia. Tradizione, valori e cultura saranno gli ingredienti che caratterizzeranno questa iniziativa, come altre che si svolgeranno in città nella stessa serata.

Come dalla notte dei tempi all'inizio della serata, organizzata all'insegna della convivialità, si potranno ascoltare i famosi “cunti” , i racconti di vita vissuta dei saggi anziani di un tempo, interpretati da un’ eccellenza del teatro, il regista e attore di San Marco Evangelista Domenico Palmiero. Inoltre i suonatori “E tammorr e San Giuann” dell’associazione “Un fiore per la vita” di Maddaloni faranno da cornice al grande falo’ e tante saranno le tarantelle e le tammurriate da ballare
Dulcis in fundo affondando ancora di più le radici di un tempo antico, quando in un clima di gioia e di felicità ci si deliziava con le prelibatezze preparate dalle massaie, si ripercorreranno i sapori e i profumi, offrendo a tutti i partecipanti il vino, i taralli e i biscotti fatti in casa. “Tiempe belle ‘e ‘na vot attuorn ‘o fuoc ‘e Santu Nicola” sarà una grande festa per grandi e piccini nel pieno rispetto della tradizione e dell'identità culturale dei sannicolesi.
Comments