Sere d'estate al Planetario di Caserta 2/3 - In viaggio nel Sistema Solare il 24
- Nicolina Leone
- 22 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min

CASERTA - Giovedì 24 agosto, al Planetario di Caserta, dalle ore 21:00 alle ore 22:20, è in programma lo show "In viaggio nel Sistema Solare", un suggestivo itinerario, come se si fosse all'interno di una astronave, tra gli oggetti principali del nostro Sistema Solare.
IN VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE - Il Sole è stato da sempre un importante riferimento per le religioni in tutte le culture: fu visto come un dio perché (in modo inconsapevole ma profondo) ogni civiltà colse il suo ruolo cruciale per la nascita e lo sviluppo della vita sulla Terra. Infatti, il Sole è il motore della giostra ordinata e armoniosa di oggetti che gli orbitano attorno. Oggetti molto diversi per dimensioni, temperatura, caratteristiche : i pianeti (8 in tutto, 4 rocciosi, più vicini e caldi e 4 gassosi, più lontani e freddi); i pianeti nani (Plutone, Cerere ad altri oggetti abbastanza grandi ma che non possiedono tutte le proprietà dei pianeti), le lune (o satelliti, ciascuno sempre legato al proprio pianeta), le comete (sorta di "palle di neve sporca" periodicamente si avvicinano al Sole conducendo con sé le "informazioni" chimiche dagli angoli più lontani e freddi) ed il disordinato e numerosissimo gruppo degli asteroidi (corpi piccoli ed imprevedibili nel loro moto).
Ma quanto è grande davvero il Sole rispetto agli altri oggetti? E quanto è grande il Sistema Solare? Qual è il pianeta più grande? Ed il più piccolo? Come misurare, nel quotidiano, quanto sono grandi, l'uno rispetto all'altro, il Sole ed i suoi pianeti? Com'è nato il Sistema Solare, quanto vivrà e come finirà?
Insomma, una descrizione del Sistema Solare proposta come una avventurosa esplorazione (interamente dal vivo), adatta a soddisfare le curiosità scientifiche (perché precisa nei paragoni e nei dettagli) ma suggestiva come un volo della fantasia. Anzi. Come un vero volo spaziale, perché, grazie all'astronave Planetario, gli spettatori saranno condotti attraverso il Sistema Solare per vedere ogni particolare da vicino.
INFO DEL PLANETARIO DI CASERTA

Il Planetario di Caserta è una struttura del Comune di Caserta realizzata nell’ambito del programma URBAN II, col contributo della UE ed aperta al pubblico da dicembre 2008. Dal 9 agosto 2012 è gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo “Planetario di Caserta” (ATS) costituita da Istituto Tecnico Statale “Buonarroti” di Caserta (capofila), Istituto Comprensivo “L. Vanvitelli” di Caserta, “Ruggiero – 3 Circolo” di Caserta.
Piazza Ungaretti, 1 81100 Caserta
0823 344580
www.planetariodicaserta.it
Comments